Penso che linux non è nato microkernel, quindi perchè farcelo diventare? La cosa più brutta che si possa fare è prendere un software con una sua architettura e cercare di rattopparlo per farlo essere quello che non è.
MS sono anni che porta roba dentro e fuori dal kernel space, a seconda dei gusti e delle necessità. Alcuni driver ( tipo il wifi ) possono andar bene in userspace tramite fuse, ma farlo con un driver grafico o con un filesystem è un suicidio.
Se si vuole giocare in userspace, allora è meglio contribuire allo sviluppo di minix.
P.S. ho letto su quel blog le parti in inglese e voglio dissentire un pò....il problema non è se il driver ha bisogno dei privilegi di root o meno, il problema è che un driver in kernel space ti freeza l'intero sistema operativo....avere un driver grafico userspace difettoso, ti fa comparire assurdità sullo schermo, ma il filesystem continua a fare il suo lavoro e in alcuni os, come minix, un demone apposito si accorge dell'intoppo e riavvia il driver crashato
insomma, è ben diverso avere un driver che crasha e il sistema che ti avvisa di riavviare ( o riavvia il driver da solo ) e un os che si blocca solo perchè il driver wifi è scritto con i piedi
però linux non può di punto in bianco diventare microkernel, ci sarebbe un crollo delle performance pauroso