Io farei in altro modo: quando scandisci i record, ti memorizzi ogni volta l'ultimo codice del prodotto che hai elaborato, e acquisisci il numero di riga.
Quando vedi che il numero di riga riparte da 1, verifichi se il codice del prodotto corrente è uguale o diverso da quello precedente che ti eri salvato.
Se è uguale, allora significa che la numerazione è ripartita per lo stesso prodotto, altrimenti si tratta di una nuova numerazione relativa a un prodotto nuovo.
Analogamente, puoi fare la stessa cosa con il numero di riga, memorizzandolo a ogni iterazione del ciclo, per verificare se ciascun valore è progressivo rispetto al precedente (e quindi la sequenza è corretta), se la sequenza parte da 1 ed è quindi valida, e così via.
Ciao!![]()

Rispondi quotando