in realtà cio che mi sfugge è quale funzione vuoi effettivamente fare svolgere al router di Alice e che funzioni ha il firmware alternativo.

La reale utilità avrebbe senso solo con la possibilità che il nuovo firmware preveda una porta WAN nel router di alice, cosa che nella versione ufficiale non esiste. Ciò farebbe diventare veramente utile il router di alice permettendo un numero infinito di ip anche via wireless.

Come AP basterebbe imporre, sempre se il nuovo firmware lo permette, un ip dei 3 possibili al router di alice, e quindi la connessione ad altri 2 pc sia via lan che via wireless...

Il dns può essere risolto imponendo i dns alla scheda di rete manualmente.

Per curiosità, ma un pc connesso ad alice che ip ha?

start-esegui-cmd-
ipconfig/all >rete.txt

e incolli qui nel post il contenuto di rete.txt