Semplicemente dentro al ciclo interno metti un if con quella condizione, l'else non serve nemmeno... se il modulo è 0 stampa j, stop.Originariamente inviato da vfldj
Grazie per la tua pazienza!
Il 5 l'avevo messo per fare una prova..
so che la lettura da tastiera non necessita di un secondo array ma l'esercizio mi chiedeva di fare in questo modo..
Ho provato a correggere seguendo i tuoi consigli però non so cosa scrivere al posto dei puntini..
codice:import java.util.Scanner; public class Esercizio1 { public static void main(String[] args) { Scanner tast = new Scanner(System.in); int[] a = new int[0]; int[] b; int n = 0; int cont = 0; System.out.println("Inserisci un intero o un non-int per finire"); while (tast.hasNextInt() && cont<10) { n = tast.nextInt(); cont++; b = new int[a.length + 1]; for(int i=0; i<a.length; i++) { b[i] = a[i]; } b[b.length - 1] = n; a = b; System.out.println("Inserisci un intero o un non-int per finire"); } System.out.println("Array risultato: "); for(int i=0; i<a.length; i++) { for(int j=0; j<a[i]; j++) { if (a[i] % j == 0) { ... } else ... System.out.println(a[i] + ...); } } } }

Rispondi quotando