Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Dati da record mysql a pagina html

    Buongiorno, sono entrato da poco a lavorare con mysql php html. Vi espongo il mio problema:
    devo realizzare un sito web per amici. Nella pagina prodotti dovrei inserire tutti i prodotti da loro commercializzati, allora per questione di comodità ho pensato di creare un db con mysql ora il mio problema è: Come posso estrarre il contenuto del db e mostrarlo in una pagina html?
    Il db è composto da id, prodotto e descrizione. Io dovrei far comparire nella pagina web il nome di ogni prodotto e la relativa descrizione e inserirla nella pagina html di riferimento.
    Spero di essere stato chiaro e di un vostro aiuto come sempre.
    Ciaoo

  2. #2
    Forse ti converrebbe iniziare leggendo qualche guida.

    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ok, questo l'ho letto ma io non devo fare una maschera per il login perchè nessun utente deve accedere e modificare ma solo visualizzare i prodotti. Quello che non capisco è come estrarre i dati dal db per poterli visualizzare nella pagina html.?

  4. #4
    http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/

    http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/

    per visualizzare su di un browser dei dati estratti da un db ti serve un webserver con il php o altro che gestisca con appropriate istruzioni i dati estratti e le invii al browser client.

    Questo in linea di massima. quindi non potrai mai visualizzare direttamente i dati estratti con file HTML. Questi si occupano solo di inviare una formattazione al richiedente browser (lato client), ma ti necessitera' un programma che si occupi di gestire questi dati lato server e che provveda ad inserirli in un contenitore HTML che pensera' quindi ad inviare al client questi dati.

    il manuale php relativo alla gestione di mysql:

    http://it2.php.net/manual/en/set.mysqlinfo.php

    in cui puoi trovare molti esempi oppure anche con asp o asp.net

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Si , ok ho installato apache - php e mysql. Mi puoi indicare qualche guida in italiano che tratti i dati prelevati in db con php, scuami ma non ci riesco prorpio. Ho creato il db, tramite php ho impostato la connessione al db ma ora non so proprio cosa fare

  6. #6
    Originariamente inviato da alessiof86
    Si , ok ho installato apache - php e mysql. Mi puoi indicare qualche guida in italiano che tratti i dati prelevati in db con php, scuami ma non ci riesco prorpio. Ho creato il db, tramite php ho impostato la connessione al db ma ora non so proprio cosa fare
    non saprei indicarti manuali in italiano. Son gia' un po' sui generis quelli in inglese....

    Comunque sia, in questa pagina del manuale php troverai un esempio di script il che prescinde la lingua.

    http://it2.php.net/manual/en/mysql.examples-basic.php


    Codice PHP:
    <?php
    // Connecting, selecting database
    $link mysql_connect('mysql_host''mysql_user''mysql_password')
        or die(
    'Could not connect: ' mysql_error());
    echo 
    'Connected successfully';
    mysql_select_db('my_database') or die('Could not select database');

    // Performing SQL query
    $query 'SELECT * FROM my_table';
    $result mysql_query($query) or die('Query failed: ' mysql_error());

    // Printing results in HTML
    echo "<table>\n";
    while (
    $line mysql_fetch_array($resultMYSQL_ASSOC)) {
        echo 
    "\t<tr>\n";
        foreach (
    $line as $col_value) {
            echo 
    "\t\t<td>$col_value</td>\n";
        }
        echo 
    "\t</tr>\n";
    }
    echo 
    "</table>\n";

    // Free resultset
    mysql_free_result($result);

    // Closing connection
    mysql_close($link);
    ?>
    copia e incolla in un editor, mettici i tuoi parametri per connessione, database e tabella e quindi prova lo script

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    ok grazie mille, ora devo scappare via, appena torno a casa provo e ti faccio sapere.... grazie mille per l aiuto.
    Buona giornata

  8. #8
    eccomi di nuovo, qui sono riuscito ad andare avanti ed ottenere quello che volevo. Ora avrei bisogno di un vostro ocnsiglio prima di mettermi a lavoro dovrei realizzare un form che invii i prodotti scelti e le relative quantita ad un indirizzo email ......Come potrei realizzare un form ocntenetnte un menu a tendina con i vari prodotti una volta selezionato il prodotti si puo inserire la quantita voluta e andare avanti così???
    posso farlo con mysql e php o mi consigliate altro?
    Grazie mille bravissimi

  9. #9
    Originariamente inviato da alessiof86 Ora avrei bisogno di un vostro ocnsiglio prima di mettermi a lavoro dovrei realizzare un form che invii i prodotti scelti e le relative quantita ad un indirizzo email ......Come potrei realizzare un form ocntenetnte un menu a tendina con i vari prodotti una volta selezionato il prodotti si puo inserire la quantita voluta e andare avanti così???
    posso farlo con mysql e php o mi consigliate altro?
    Grazie mille bravissimi
    posso consigliarti un paio di guide di PHP di base:

    http://www.mrwebmaster.it/php/guide/...ne-php_61.html

    http://it.wikibooks.org/wiki/PHP/Introduzione

    Inizia a leggere quelle due e vedrai presto risultati!

  10. #10
    Ok comincero a leggere le guide in caso di dubbi, chiedo qui. grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.