Mi spiace deluderti ma non ho scoperto nulla di nuovo ... quella funzione (come anche la strcmp) si usano spesso in quel modo.Originariamente inviato da torn24
si ho guardato , la descrizione di strncmp , ma non ho mai visto usarla come la hai usata tu.
ossia , confrontare una porzione di stringa con un altra .
La strcmp prevede che le due stringhe siano terminate dal NUL ... ma nel tuo caso la prima non era terminata ...andava bene anche strcmp(stringa+strlen(stringa)-4, "fine")
E anche la strlen prevede il terminatore NUL e quindi dava problemi ...
Non va bene ... non continuare *solo* con gli esempi dal forum.Il libro con cui ho iniziato , è un libro che mi hanno prestato tempo fa , c per superiori elettronica,è veramente essenziale , agli inizii non sono riuscito a trovare un esempio di
una funzione che ritorna un puntatore char "cosa appresa poi online"![]()
![]()
Utilizza un buon libro (magari semplice, come il Deitel&Deitel) e studia seguendo il testo.
Soprattutto *evita* di affrontare dei problemi se non hai le basi necessarie a farlo perché ti puoi confondere parecchio.