Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    15

    [vb.net] Leggere log in real time

    Ciao a tutti,
    Vado subito al dunque.

    Ho bisogno di leggere unfile di log in vb.net nel momento stesso in cui viene generato.
    Diciamoche devo restare in ascolto ma mano che venga aggiunta una riga al log,
    dopo di che leggerela e "spedirla" ad una pagina web che risiede su un altro server.

    So già come leggere e cilclare un logo "statico".
    Quindi so come approcciare ad un file di testo che non sarà modificato, ma ho dei problemi per un file in continuo aggiornamento.
    Il file da leggere può essere aggiornato con tempi che io non conosco...millisecondi, secondi o minuti, ma l'informazione deve essere "reperita" appena scritta.

    Qualcuno sa darmi una mano?

    grazie

    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto bisogna capire se il file in questione è aperto in modo esclusivo o se puoi aprirlo almeno in lettura.

    In caso contrario, non hai modo di leggerlo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Ciao.
    Immagino che ti serva questo perchè non è possibile intervenire nel processo che accede al file 'log' in questione, vero ? altrimenti la soluzione ideale, sarebbe quella...?!
    Personalmente, escludendo la teoria dei millesimi e centesimi di secondo,che in pratica impegnerebbe la macchina in cui è eseguito forse in maniera esagerata... , farei una piccola applicazione che, es. ogni 2|3 secondi...?!, controllasse la data del file, perchè chiaramente se è stato aggiornato, si è aggiornata anche HH:MM:SS del file.
    La confronterei con quella salvata in un filetto testo nell'ultima operazione svolta.
    Se maggiore ---> invio del file.
    Questo sempre che non sia ''vitale'' il tempo reale, altrimenti non mi viene in mente un granchè...
    Forse qualcosa scritto in un linguaggio vicino alla macchina, tipo Assembler...?! e mentre scrivo mi viene in mente che, anche se non conosco il C, ma sicuramente andrebbe meglio del mio 'amico' VB...
    Ti auguro di trovare una soluzione.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da oregon
    Prima di tutto bisogna capire se il file in questione è aperto in modo esclusivo o se puoi aprirlo almeno in lettura.

    In caso contrario, non hai modo di leggerlo.
    In lettura posso...ma il real time è quasi vitale...in pratica sto portando il log di un server di gioco di simulazione racing on line ...avete presente un monitor statistiche tipo formula 1?...ecco è proprio quello che devo fare.
    Quindi dare un feedback momento per momento di quello che sta succedendo in pista...

    Nel file di log "incriminato" trovo tutto quello che mi serve
    Il server di gioco scrive su un file di testo tutto quello che sta accadendo in pista

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma hai provato ad aprire il file in questione e a leggerlo? Hai degli errori o no?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da oregon
    Ma hai provato ad aprire il file in questione e a leggerlo? Hai degli errori o no?
    Si si se lo leggo una volta che ho chiuso il server di gioco non ho problemi ad utilizzarlo e manipolarlo...ci faccio quello che volgio.

    Il problema è che non so come leggere la riga appena scritta in quel momento...
    A me serve leggerlo man man che il server lo scrive...come se dovessi restare in ascolto.

    Se fossimo in un DB direi che devo scrivere una applicazione che lavori come un trigger.

    Devo aspettare che il server scriva una riga e subito leggerla e spararla ad una pagina web.
    E così dicendo per ogni riga che scrive.
    Momento per momento.


    PS:Leggere un file di testo "statico" so come fare

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non mi sono spiegato o non hai capito quello ti ho chiesto più di una volta ...

    Hai già provato a leggere il file *mentre* viene scritto? NON quando il server è chiuso ma mentre il programma scrive nel file!

    Solo se hai provato, a prescindere da cosa leggi ... chiaro quello che ti chiedo?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da oregon
    Non mi sono spiegato o non hai capito quello ti ho chiesto più di una volta ...

    Hai già provato a leggere il file *mentre* viene scritto? NON quando il server è chiuso ma mentre il programma scrive nel file!

    Solo se hai provato, a prescindere da cosa leggi ... chiaro quello che ti chiedo?
    si posso...ma mi sembrava di averti già risposto al 4° post...ma forse sono stato troppo sintetico.

    erano proprio le mie primissime parole

    Lo leggo senza problemi...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Per capire se il file è stato modificato puoi usare un oggetto di classe

    FileSystemWatcher
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...esystemwatcher(v=vs.80).aspx

    Dai un'occhiata all'esempio.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    15
    Originariamente inviato da oregon
    Per capire se il file è stato modificato puoi usare un oggetto di classe

    FileSystemWatcher
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...esystemwatcher(v=vs.80).aspx

    Dai un'occhiata all'esempio.
    Grazie, vado a vedere subito che cos'è !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.