Ciao.
Immagino che ti serva questo perchè non è possibile intervenire nel processo che accede al file 'log' in questione, vero ? altrimenti la soluzione ideale, sarebbe quella...?!
Personalmente, escludendo la teoria dei millesimi e centesimi di secondo,che in pratica impegnerebbe la macchina in cui è eseguito forse in maniera esagerata..., farei una piccola applicazione che, es. ogni 2|3 secondi...?!, controllasse la data del file, perchè chiaramente se è stato aggiornato, si è aggiornata anche HH:MM:SS del file.
La confronterei con quella salvata in un filetto testo nell'ultima operazione svolta.
Se maggiore ---> invio del file.
Questo sempre che non sia ''vitale'' il tempo reale, altrimenti non mi viene in mente un granchè...
Forse qualcosa scritto in un linguaggio vicino alla macchina, tipo Assembler...?! e mentre scrivo mi viene in mente che, anche se non conosco il C, ma sicuramente andrebbe meglio del mio 'amico' VB...![]()
Ti auguro di trovare una soluzione.