Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12

    Processing...help!!!

    Salve ragazzi/e!
    Sono una new entry in questo forum, terribilmente negata per le materie scientifiche e per la programmazione informatica in generale.
    Qualcuno di voi conosce Processing?

    Spero di trovare qui l'aiuto e il conforto necessario!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma la domanda qual è?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Re: Processing...help!!!

    Processing is an open source programming language and environment for people who want to create images, animations, and interactions.
    Non ho mai capito esattamente quale sia lo scopo di scienze della comunicazione in generale, ma a me pare sensato che se devi imparare a creare "modi di comunicare" innovativi basati sui cosiddetti "new media" sia sensato farvi imparare un linguaggio di questo genere..
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    La domanda era piuttosto chiara: qualcuno conosce il linguaggio di programmazione Processing?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Fify
    La domanda era piuttosto chiara: qualcuno conosce il linguaggio di programmazione Processing?
    Il fatto è che nei forum tecnici come questo non si chiede se qualcuno conosce un linguaggio ma si propone il "problema" specifico per il linguaggio in questione, magari con il codice e con eventuali errori/malfunzionamenti.

    Ecco perché ho chiesto quale fosse la domanda.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da oregon
    Il fatto è che nei forum tecnici come questo non si chiede se qualcuno conosce un linguaggio ma si propone il "problema" specifico per il linguaggio in questione, magari con il codice e con eventuali errori/malfunzionamenti.

    Ecco perché ho chiesto quale fosse la domanda.
    Mea culpa allora. Pardon.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Fify
    Mea culpa allora. Pardon.
    Nessun problema ... ma fai la domanda specifica, altrimenti i moderatori chiudono ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    D'accordo, grazie per la compresione Oregon...ora ci provo: il progetto che mi viene chiesto di realizzare riguarda l'elaborazione delle immagini tramite il linguaggio Processing. Posto il punto in cui sto trovando difficoltà:
    Parte1: Definire la funzione AnnullaColori
    La funzione considera una immagine e le coordinate di una regione
    rettangolare: xmin, ymin, xmax, ymax (vedi figura)
    Restituisce l'immagine formata ponendo a zero una a caso delle tra
    componenti fondamentali di ciascuno dei pixel.
    Suggerimento: usare la funzione random.

    Sono riuscita a far funzionare la funzione random (scusate il gioco di parole) con il seguente codice:
    codice:
    float k;
    float r=40;
    float g=150;
    float b=150;
    int z;
    
     size(300,300);
    background(255); 
    
    
    k=random(1,4);
    z=int(k);
    if(z==1){
    r=0;g=150;b=150;
    fill(r,g,b);  
    }
    if(z==2){
    r=40;g=0;b=150;
    fill(r,g,b);
    }
    if(z==3){
    r=40;g=150;b=0;
    fill(r,g,b);
    }
    print(r+" "+g+" "+b);
    rectMode(CORNER);
    rect(100,100,50,50);
    Il tutto per ora funziona perfettamente perchè ho costruito un rettangolo apposito per verificare la casualità dell'annullamento del colore di uno dei 3 canali (r,g,b).
    Ma questo procedimento non funziona quando si tratta di modificare i pixel dell'immagine caricata a scelta dall'utente una volta partito il run di Processing. Il codice che mi permette di caricare un'immagine a scelta e agire su di essa (per ora senza alcun successo) è:
    codice:
     PImage img; //creo l'oggetto img
    
    void setup() {
      String immagine = selectInput(); //seleziono un immagine presente all'interno del cp
      img = loadImage(immagine); //trasferisco l'immagine in img
      size(img.width, img.height); //genero la finestra di processing inserendo come parametri la larghezza e l'altezza dell'immagine selezionata
    }
    
    void draw() {
    
      int locazionelineare;  // questa variabile conterrà la posizione (lineare) del pixel
      color coloreDelPixel;// questa variabile conterrà il colore del pixel
    
      float r; // questa variabile conterrà il valore del canale 'rosso' per il singolo pixel
      float g; // questa variabile conterrà il valore del canale 'verde' per il singolo pixel
      float b; // questa variabile conterrà il valore del canale 'blu' per il singolo pixel  
    
    
      // devo accedere ai pixel della finestra (in scrittura)
      loadPixels();
    
      // devo accedere (in lettura) anche ai pixel dell'oggett PImage img
      img.loadPixels();
    
      for (int y = 0; y < img.height; y++ ) {
        for (int x = 0; x < img.width; x++ ) {
    
          // calcolo la posizione (lineare) del pixel
          locazionelineare = x + y*img.width;
    
    
          // per il pixel in esame, estraggo i singoli canali di colore....
    
          r = red(img.pixels [locazionelineare]); 
          g = green(img.pixels[locazionelineare]);
          b = blue(img.pixels[locazionelineare]);
    // ... e poi ricreo il colore  
          coloreDelPixel=color (r, g, b);
    
    
          // copio il colore del pixel dalla variabile alla finestra
          pixels[locazionelineare] = coloreDelPixel;
        }
      }
    
      // ora devo aggiornare l'immagine in finestra. Infatti ho alterato i pixel nell'array PIXELS
      // ma questi pixel non sono ancora visibili.
      updatePixels();
    }
    Mi sono spiegata come meglio ho potuto. Qualcuno può aiutarmi a capire come agire sui singoli pixel con la funzione random?

  9. #9
    Ciao Fify, questo linguaggio su quel sito che hai linkato è ben documentato. Io non lo conosco, ma leggendo il sito credo che si possa impararlo facilmente...Ci sono tutorial e reference...
    Inoltre sono dei tutorial passo-passo...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da ardito86
    Ciao Fify, questo linguaggio su quel sito che hai linkato è ben documentato. Io non lo conosco, ma leggendo il sito credo che si possa impararlo facilmente...Ci sono tutorial e reference...
    Inoltre sono dei tutorial passo-passo...
    Ciao Ardito, si ho consultato il reference più volte, ma per il problema che sto avendo io con il progetto è del tutto inutile! O per lo meno insufficiente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.