Salve,
ho un problema un po' strano:

Dunque, ho fatto questo tipo di esercizio:

Codice PHP:
<html> 
<head> 
</head> 
<body> 
<?php 

include("array_post.php"); 

echo (
"<table border=\"1\" width=\"600\">"); 
echo (
"<tr><td><center>Ultimi Articoli</center></td></tr>"); 
for (
$i=0$i<count($post); $i++) 
{ if (
$i==3) exit; 
echo (
"<tr><td>$post[$i]</td></tr>"); }
 echo (
"</table>"); 

echo
"Pagina sucessiva"

?> 
</body> 
</html>
Il file php incluso "array_post.php" è il seguente:

Codice PHP:

<?php

$post
=array();
$post[]="Torino";
$post[]="Milano";
$post[]="Roma";
$post[]="Genova";
$post[]="Palermo";
$post[]="Cagliari";

?>
L'esercizio ha avuto esito positivo: l'array applicato alla tabella funziona perfettamente. C'è solo un problema: l'ultimo comando "echo" (Pagina sucessiva) non viene riconosciuto. Non capisco per quale motivo.

Inizialmente volevo farlo comparire solo quando $i=2. Le ho provate tutte, ma non compariva; così mi è venuta la curiosità di mettere il comando come vedete anche voi nel listato. Senza alcuna condizione. Ma il risultato è sempre lo stesso: non mi stampa la scritta. Come mai?

P.s
Ovviamente ho svuotato più volte la cache, ma il risultato non cambia. Non cambia nemmeno se metto il comando tra nuovi tag <?php ...?> subito sotto.

P.s2
Ho scoperto che se lo metto sopra me lo fa comparire. Magra consolazione, non c'è un modo per farlo comparire sotto?

P.s3
Questo ESERCIZIO (ripeto: ESERCIZIO) si basa sul manuale di Massimo Canducci (lavora per Engineering Ingegneria Informatica come Technical Manager nella ricerca di soluzioni Internet per istituti bancari e grandi aziende. Esperto di architetture distribuite e nuove tecnologie) "PHP5", della Apogeo, (pag.108).

Io ho solo cambiato i nomi di esempio e provato ad aggiungere echo "Pagina sucessiva".