Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    76

    Ricevere Pagamenti con PayPal

    ciao a tutti vorrei aggiungere il classico bottone "Paga Adesso" sul mio sito

    il problema è che vorrei capire come automatizzare la ricezione del pagamento + l'invio di materiale digitale

    mi spiego meglio
    il mio cliente effettua il pagamento -> il pagamento va a buon fine -> riceve il prodotto

    quindi paypal mi fa tornare una pagina di successo? o qualche variabile da poter utilizzare sul mio sito in modo da poter dare il materiale digitale al mio cliente e fare delle operazioni sul mio database?

    quello che vorrei evitare e di dover controllare io il mio conto manualmente e inviare il prodotto sempre manualmente

    qualcuno sa aiutarmi?


    PS: Sentivo parlare di paypal ipn ma non ho capito granchè qualcuno sa consigliarmi?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    paypal ipn è un sistema disponibile agevolmente per cui è possibile definire oltre all'indirizzo della pagina di "conferma" (visualizzabile dall'utente dopo la procedura del pagamento) anche una pagina di "controllo" che è richiamata all'effettiva ricezione del pagamento stesso... in pratica dovrai indicare questa URL nei parametri che richiamerà un tuo script, il quale può elaborare i dati ricevuti verificando che il pagamento è andato a buon fine e chi l'ha fatto e comportarsi di conseguenza (es.: spedire del materiale via mail)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    76
    ok ho seguito alla lettera questa guida
    http://php.html.it/articoli/leggi/38...-paypal-ipn/6/

    ho provato a salvare qualcosa nel database in ipn.php

    il pagamento va a buon fine ma l'ipn non mi fa niente non mi salva nel db....

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    76
    sto provando a inserire nella sANDBOX url di notifica apn
    ma non me lo fa mettere mi dice Non è possibile convalidare l'URL immesso. Rivedi i tuoi dati e riprova.

    che faccio?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Ricorda che non puoi inserire "localhost" come url, devi testare il sito online altrimenti ti restituisce un errore...


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Gia e possibilmente sotto https !! Altrimenti con la cippa che ti pago

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    @Virus_101: non è necessario poiché comunque tutto il processo passa attraverso l'https di Paypal, sul nostro sito/database arriva solo una notifica di avvenuto pagamento...


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Gia si pero' io preferisco mettere qualsiasi dato di transazione sotto https, indipendentemente dalla sua importanza, si tratta di pagamenti e ci sono i fucili a laser puntati su questi servizi.

    Poi se si tratta solo di 1 notifica no prob, ma e' una pratica che uso costantemente e mi da maggiore tranquillità... cisto che oggi come oggi la sicurezza sta andando a fanculo.

  9. #9
    concordo sul fattore https ... e sul fatto che la sicurezza sia presa sotto gamba...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.