Allora dala basso della mia stupidita ti lascierò sguazzare nella tua ignoranza.Originariamente inviato da Giovanni Pili
E' proprio vero che studiare non da l'intelligenza![]()
E' un esercizio, per vedere come uscire da un array... sì, chiaro che nella realtà lo applichi ad altre cose, ovvio
La risposta giusta era "metti break al posto di exit". Sapere come sublimate l'inappagata pulsione sessuale non mi interessa.
Dio mio cosa e' diventato sto forum....
E' proprio vero che le new gen sono masse di cialtroni saputelli.
? di certo l'unica persona sessualmente frustrata mi sembri tu che stai qu a menartelo per un esercizietto della cippa... non provarci nemmeno con me sei avvisato.
Ti lascio aiu tuoi esercizietti da prima elementare ciao.
P.S.
Nella mia bontà ti lascio cmq un ultimo spunto di rilfessione ... hai mai ponderato di usare un ciclo indefinito ?
del tipo
while(condizione)
{
condizione = controllo ;
}
Pensaci e' un metodo anche questo per finire di cicliare soprattutto quando non hai idea di quanti dati stai analizzando. Si chiamano cicli indefiniti, proprio perche' nn sai quanti dati hai ne quanti ne devi scorrere etc.. e solitamente in questi casi si usa appunto il while piuttosto del for.
.... detto ciò buona stupidità a tutti.