Secondo me però il compartimento di software per tablet non ha proprio spiccato il volo, almeno da quello che posso vedere su tablet android. Sono praticamente le stesse applicazioncine del cellulare, che se appunto su di un cellulare ci si può accontentare su tablet invece si ricercherebbe un esperienza più simile a quella di un pc.
Probabilmente con il fatto che i tablet non hanno lo stesso mercato dei cellulari gli stessi sviluppatori se ne fregano di creare qualcosa specifico per tablet.
Io su un tablet dual core mi immaginerai millemila giochi, non qualche giochino fatto discretamente e altri e mille buggatissimi.
Ma mi immaginerei anche applicazioni stile office fatte meglio. Ma mi ci vedrei bene pure un bel IDE per programmare in java su un tablet e mille altre cose. Alla fine è praticamente un pc, lo metti su uno stand gli attacchi un mini tastierino (o lo metti in uno di quei borselli con tastiera integrata) ed è un pc.
Invece tutte queste potenzialità ancora non sono sfruttate quindi che mi fanno uscire l'ipad3, vabbè lo schermo migliore e quel che vuoi, ma farai comunque le stesse cose dell'ipad1. Invece questo dei tablet è un settore nato da poco, dovrebbero cercare di innovare di più per rendere questo prodotto più "indispensabile", e non un prodotto che si comprano o i professionisti o chi ha voglia di cazzeggiarci un pò.
Per dire il mio tablet è fermo a fare polvere sul comodino, alla fine è un cellulare con uno schermo più grosso nulla più. Però alla fine è più scomodo da trasportare, per una navigazione occasionale non vale nemmeno la pena di portarselo dietro, ed ecco che finisci per sostituirlo con un cellulare. La sfruttassero meglio questa potenza in più e questo schermo più grande e magari sentirei il bisogno di portarmelo assieme e non di sostituirlo con un cellulare.


Rispondi quotando