mettila in modo diverso. L'irpef incide solo su chi produce in Italia, l'Iva su tutti. Vista la tendenza odierna di delocalizzare tutto diminuire l'irpef e aumentare l'Iva favorirebbe le aziende che producono in Italia e danneggerebbe le altre. E' un modo per spingere l'export e frenare l'import. Da un punto di vista strettamente economico sarebbe un bello stimolo.Originariamente inviato da Nuvolari2
Iva o irpef van bene uguale, purchè non sia Iva E irpef... Se no è la solita presa per il culo.
Tra l'altro, a livello di logica, una tassa sul reddito è sempre più equa di una tassa sulla spesa.
Se io guadagno 100 e tu 50 e io non spendo nulla risparmiando come un micranio e tu compri qualcosa più di pane e acqua per far la spesa, perchè tu devi contribuite al bene dello Stato più di me che ho invece maggiori possibilità per farlo?
Se si tassa alla fonte, ovvero il reddito non si sbaglia mai ed è equo per tutti. Al contrario tassare le spese è spesso fonte di iniquità palesi.
Concordo comunque sul fatto che l'aliquota sui beni di prima necessità non debba essere toccata. Inoltre penso che bisogna fare qualcosa anche per la benzina. Se aumentano l'Iva allora devono togliermi un po' di accise.