rieccomi....mi ricollego a questo thread perchè sono ancora in preda a questo problema.Originariamente inviato da longilineo
prova UPLOADIFY
sto usando uploadify per sostituire il caricamento di determinati file di grandi dimensioni sul mio sito, all'interno del quale ad ogni file uploadato sono collegate delle informazioni da memorizzare all'interno di un DB. In questo modo, ho utilizzato uploadify con un form contenente vari campi.
Ho quindi seguito la guida, secondo la quale l'upload va fatto nel file php indicato dal parametro "script", e le operazioni successive (scrittura su db) vanno inserite nell'action del form.
Così facendo mi trovo: che prima mi richiama il php dell'action del form, e successivamente il php dello script, così che il processo di business mi salta totalmente.
Non solo, anche il computo della percentuale di installazione è errata.
Suggerimenti in merito?????