Ciao. Se in php crei un blocco if puoi chiudere il tag php e riaprirlo dopo e tutto il codice incluso (anche fuori dai tag php) è considerato parte del blocco if finchè non lo chiudi successivamente con la parentesi graffa.
Esempio:
In questo modo non devi preoccuparti di modificare il codice che avevi già scritto.Codice PHP:<?php
if ($loggato == 1) {
// ho aperto il blocco if, ora posso anche chiudere il tag php volendo
?>
codici html, php o quello che vuoi.............
<?php
// chiudo il blocco if ora
}
// apro un altro blocco con else
else {
// chiudo tag php
?>
codice vario................
<?php
// chiudo il blocco else
}
?>
![]()


Rispondi quotando