Originariamente inviato da gerri
ho cambiato il nome ssid dal router, ho cambiato la password d'accesso al router, però dal portatile il nome della rete wifi risultava sempre modificato.
Sì, vedevi sempre il vecchio SSID perché sul pc viene salvata la configurazione, in questi casi puoi tranquillamente cancellare la rete salvata e riscansionare quella nuova

Originariamente inviato da gerri
Solo in un caso, pochi minuti fa, il nome delle rete risultava corretto ed ho potuto connettermi tramite il portatile. Dopo pochi minuti è caduta la connessione. ho staccato e poi riacceso il router ma il led del wifi risulta spento.
se il led del wifi sul router risulta spento o si spegne, allora possiamo tranquillamente pensare che ci sia un problema con il router e si può provare magari ad aggiornare il firmware

Originariamente inviato da gerri
ieri sera ho tentato di utilizzare il d-link dsl-2640b ma non riesco a connettermi con 192.168.1.1 mi dice che il cavo eternet non va bene. devo comprare un router della netgear dato che si configurano col 192.168.0.1?
grazie
Assolutamente.. ogni rete è completamente configurabile.. se hai un router 1.1 o 0.1 per entrarci puoi cambiare le tue impostazioni di rete.

Facciamo chiarezza.
Tu adesso hai due router, un Dlink ed un Netgear, giusto? Uno è 1.1 e uno 0.1? Se il router fa da DHCP e se il pc ottiene automaticamente gli indirizzi ip ti si deve collegare.. salvo problemi con winsock et similia.