Stiamo parlando di due cose diverse. Io ti ho spiegato come inserire del codice in un blocco if senza usare echo.
Le sessioni servono a tenere in memoria delle variabili anche se l'utente cambia pagina, quindi puoi memorizzare che ha effettuato correttamente l'accesso al sito con username e password.
Puoi usare le sessioni in questo modo:
Nella pagina di login, una volta controllato se i dati sono corretti, fai:
Codice PHP:
session_start();
$_SESSION = array();
session_regenerate_id();
$_SESSION['username'] = $username; // nome utente inviato dal form di login
$_SESSION['password'] = $password; // password. Prima però ti conviene criptarla con md5() per sicurezza
Quando controlli se l'utente è loggato:
Codice PHP:
session_start();
if (isset($_SESSION['username']) && isset($_SESSION['password'])) {
// l'utente è loggato....
}
else {
// l'utente non è loggato....
}
Quando vuoi effettuare il logout:
Codice PHP:
// elimini le sessioni
session_start();
$_SESSION = array();
session_regenerate_id();
session_destroy();