chiarissimoOriginariamente inviato da Grino
Il motivo è semplice, il database, che utilizza come charset latin1_swedish_ci, utilizza 2 byte per ogni carattere, mentre PHP nelle sue stringhe utilizza un byte per ogni carattere.
Quello che hai fatto è stato di individuare un carattere unicode, il cui byte basso equivale al carattere accentato interpretato con il singolo byte utilizzato da PHP.
Dove studiare:
http://www.php.net/manual/en/language.types.string.php - La sezione "Details of the String Type"
![]()
ora mi studio per bene il link, grazie 1000 per la segnalazione..


Rispondi quotando