Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Errore : Elementi Array

    Ciao ragazzi, ho un problema con gli Array, forse a monte di Questo Programma.
    Codice :
    codice:
    <html>
     <head>
     <script type="text/javascript">
       function Num01Value(form)
       {
       Num01 = form.NumBin01.value;
       document.write ( Num01 );
       Ar = new Array();
       Ar = Num01;
       /* document.write ( "
    
    " + Ar[0] );
          document.write ( Ar[1] );
          document.write ( Ar[2] );  */
    	var k=0;
    	
        k = Ar [0];
        Ar [0] = Ar [2];
    	Ar [2] = k;
    	
    	
    	/* document.write ( "
    " + Ar[0] );
        document.write ( Ar[1] );
        document.write ( Ar[2] ); */
    	
       }
     </script>
    </head>
     
    <body>
     
    <form action="Array.html" method="post">
    <input type="text" name="NumBin01" size="20">
    
    <input type="submit" value="Invia" onClick="Num01Value(form)">
    </form> 
    
    </body>
    </html>
    In sostanza il programma mi permette, attraverso il form, di inserire un numero ( in questo caso è impostato per 3 cifre ) di tre cifre nella funzione javascript nella variabile Num01.
    Fin qui tutto funziona Bene. Inserisco questi valori ( Es: 123 in Num01 ),poi carico in un Array di nome Ar tali valori. E se infatti provo a stampare a video Ar [0] ... mi stampa i valori esatti. Poi alla fine dichiaro un'altra variabile : k = Variabile scambio. A questo punto mi dovrebbe fare uno scambio tra il primo elmento dell'array, in questo caso 1 e l'ultimo, in questo caso 3. L'array che mi trovebbe stampare poi dovrebbe e [0] =3; [1] = 2; [3] = 1. Ma cio non avviene. Sembra quasi che i valori che ho inserito inizialmente nell'array non possano essere modificati. Aiutatemi, se riuscite, che ho cercato su internet ma non ho trovato nulla.
    Grazie mille ragazzi

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, ar non è un array (es: var ar = new Array(1,2,3,4)//numeri | var ar = new Array("uno","due","tre","quattro")//testo) pertanto non puoi trattarla come tale approfondimento array
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Grazie del benvenuto. Scusa, ma non capisco.
    Ar = new Array () e var Ar = new Array il mio pc lo legge alla stessa maniera. Ma non è questo il punto. Ar è perforza un array, se no quando scrivo es Ar [2] non mi stamperebbe "3". o forse sbaglio?
    Scusa ma sono all'inizio.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Approfondisco nel link non sono un esperto di array, come lo so io un array è cosi:
    var ar = new Array(1,2,3,4)//numeri
    se la costruisci cosi:
    var ar = new Array(1234)//numeri <-- senza virgola separatore
    non dovrebbe (non vorrei sbagliare) essere un array
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    ok, allora provo a cambiare la domanda. Come faccio a caricare un Array in modo che sia l'utente a inserire i valori?
    Ps: non voglio inserirli uno per uno, ma es: 123 e mettere 1 nell'array in posizione 0, 2 nell'array in posizione 1 e 3 nell'array in posizione 2 ( magari con un form, perchè l'alter non mi piace molto ).
    Come faresti?
    oppure, senza fare altri esempi, come faccio a caricare nell'array Ar, i valori come detto pocanzi che ci sono nella variabile Num01?
    Grazie ancora per la pazienza.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come già detto non sono un esperto (in oltre ho poco tempo per seguirti) farlo con un solo campo text è sicuramente più complesso vedi se questo (che fa uso di jquery) può aiutarti ma senza imparare a come funzionano le array la vedo dura.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da ZhelezaPHP
    ok, allora provo a cambiare la domanda. Come faccio a caricare un Array in modo che sia l'utente a inserire i valori?
    Ps: non voglio inserirli uno per uno, ma es: 123 e mettere 1 nell'array in posizione 0, 2 nell'array in posizione 1 e 3 nell'array in posizione 2 ( magari con un form, perchè l'alter non mi piace molto ).
    Come faresti?
    oppure, senza fare altri esempi, come faccio a caricare nell'array Ar, i valori come detto pocanzi che ci sono nella variabile Num01?
    Grazie ancora per la pazienza.
    codice:
       Ar = new Array();
    //   Ar = Num01;
       for(var i=0;i<Num01.length;i++) Ar[i]=Num01.substr(i,1);
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Grazie cmq della mano cavicchiandrea.
    Grazie mille br1, funziona tutto Grazie davvero ^^

  9. #9
    Ho ancora un problemino sempre inerente all'array :

    Se scrivo

    Array03[i]= Array03[i] + Array01[j] + Array02[j]; // dove Array03 =0 Array02 =3 e Array01 =3
    non mi da come risultato Array03 = 6 ma Array03= 033 ossia mi attacca i valori ma non li somma. Coma va modificato?
    Grazie mille

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    I valori provenienti da campi del form sono sempre stringhe;
    l'operatore + in javascript e' sia operatore di somma che di concatenazione;

    se vuoi fare operazioni matematiche su stringhe (come quelle che hai caricato nell'array) devi trasformarle preventivamente in valori numerici:

    for(var i=0;i<Num01.length;i++) Ar[i]=parseInt(Num01.substr(i,1));
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.