Le info che ci dai sono un po' scarse, quindi vado per ipotesi.Originariamente inviato da alessino981
ciao a tutti.
presso la mia abitazione ho installato un impianto Fotovoltaico , il cui Inverter risulta gia' collegato tramite il proprio software alla rete locale.
Per collegarsi da remoto, mi dicono necessiti di una scheda aggiuntiva, che oltre a fare il data logger dell'impianto funge da Web server.
Visto il costo elevatissimo dell'apparecchio, mi chiedevo se secondo voi e' possibile collegarlo alla rete per il collegamento remoto in altro modo , aggiungendo magari un web server dedicato....
Grazie
L'inverter è connesso alla rete locale e quindi ha un suo IP (es: 192.168.0.22).
Tu hai un tuo server (o desktop) anch'esso connesso in rete (IP 192.168.0.14).
Hai quindi un router 192.168.0.1.
I due apparati possono parlarsi perchè sulla stessa rete. Immagino che il WebServer sia fornito da loro e sia presente sull'Inverter, quindi internamente forse puoi accedervi tramite il tuo Pc, collegandoti a 192.168.0.22
Per poter raggiungere dall'esterno il server devi inoltrare la porta dal router verso l'Inverter, quindi se per esempio l'inverter è in ascolto sulla porta 6789, sul router devi inoltrare le richieste alla porta esterna x (la scegli tu) verso la porta interna 6789 dell'IP 192.168.0.22
Però m iresta il dubbio del WebServer. E' intergrato nell'Inverter?
![]()