Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    55

    Aree editabili su template

    Solitamente costruisco i miei templates con photoshop. Riscontro alcuni problemi con quelle aree editabili, che ovviamente lascierò gestire al mio editor visivo: dreamweaver.
    Per la zona testo non ci sono problemi, è una parte che lascio libera dal template e la costruisco in html, mentre non so come comportarmi con delle tabelle che ho creato con photoshop.

    Ad esempio, mi capita spesso di creare tabelle particolari, con bordi arrotondati o varie sfumature, che passo poi sotto forma di immagini (no html) da photoshop a dreamweaver.
    Il problema è che su tali tabelle non posso editare in html, e quindi non posso aggiungere su di esse altro contenuto (tipo collegamenti ipertestuali). Come mi consigliate di comportarmi in queste situazioni?

    Alcune miei considerazioni:

    Potrei salvare in photoshop quelle tabelle in html invece che in immagini.??
    Potrei creare soltanto i due estermi, i bordi arrotondati alti e bassi in jpeg e poi formattare il contenuto in html.??

    Aspetto vostri consigli, grazie


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    95

    Re: Aree editabili su template

    Originariamente inviato da mtullio
    Solitamente costruisco i miei templates con photoshop. Riscontro alcuni problemi con quelle aree editabili, che ovviamente lascierò gestire al mio editor visivo: dreamweaver.
    Per la zona testo non ci sono problemi, è una parte che lascio libera dal template e la costruisco in html, mentre non so come comportarmi con delle tabelle che ho creato con photoshop.

    Ad esempio, mi capita spesso di creare tabelle particolari, con bordi arrotondati o varie sfumature, che passo poi sotto forma di immagini (no html) da photoshop a dreamweaver.
    Il problema è che su tali tabelle non posso editare in html, e quindi non posso aggiungere su di esse altro contenuto (tipo collegamenti ipertestuali). Come mi consigliate di comportarmi in queste situazioni?

    Alcune miei considerazioni:

    Potrei salvare in photoshop quelle tabelle in html invece che in immagini.??
    Potrei creare soltanto i due estermi, i bordi arrotondati alti e bassi in jpeg e poi formattare il contenuto in html.??

    Aspetto vostri consigli, grazie

    Non puoi trasformare le immagini di photoshop in html!
    Però puo creare un blocco div nella tua pagina html e con un foglio di stile, asegnargli l'immagine della tabella vuota come sfondo. Poi crei tanti altri div, all'interno del blocco div principale, quante sono le celle della tua tabella, e, sempre tramite css, posizioni le celle nel modo esatto sulla tua tabella.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    Si, forse usare le immagini come sfondo tabella è la soluzione migliore. In questo modo posso editare ed aggiungere contenuto, senza ogni volta tornare a modificare le immagini create in photoshop.

    Per quanto riguarda il codice html creato con photoshop, ti assicuro che è possibile e che in molti utilizzano tale funzione, resa possibile con le ultime release di ps.

  4. #4
    Originariamente inviato da mtullio
    ...Per quanto riguarda il codice html creato con photoshop, ti assicuro che è possibile e che in molti utilizzano tale funzione, resa possibile con le ultime release di ps.
    Si PS genera codice HTML ma solo per la grafica e (ma bada è solo una mia opinione ma credo condivisa da molti) molto sporco, insomma una schifezza, utilizzato solo da chi non sa scriversolo con le proprie manine.

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    qualcosa riesci a fare anche da codice. dipende da cosa devi esattamente fare: se le proprietà che ti servono hanno un supporto discreto, con css3 + eventualmente cosine tipo csspie o modernizr (o alla peggio un commento condizionale per ie) potresti ridurre l'utilizzo di immagini


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Si PS genera codice HTML ma solo per la grafica e (ma bada è solo una mia opinione ma credo condivisa da molti) molto sporco, insomma una schifezza, utilizzato solo da chi non sa scriversolo con le proprie manine.
    Si, sono d'accordo con te. Il codice html generato da ps è sicuramente pesante e scorretto.
    Per questo, dopo aver seguito diversi tutorial in materia, stavo pensando di creare il mio template esclusivamente sotto forma di immagini. Il problema, come avevo esposto all'inizio del topic, sono le aree editabili; stavo prendendo in considerazione l'idea di utilizzare i Div PA, sembrerebbero compatibili anche con le ultime versione di html e mi consentirebbero di sfruttare solo le immagini per il tamplate, evitando cosi problemi di accessibilità e compatibilità con tutti i browser.
    Mi basterebbe creare un Div PA sopra quelle zone di immagini che necessitano di editing (aggiunta collegamenti ipertestuali e campo testo) e poi collegarli ai miei fogli di stile esterni.

    Cosa ne pensate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.