Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di finalcut
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    50

    Strano problema di telefonia

    Portate pazienza se non è troppo in tema con il titolo del forum, ma non ho trovato niente di meglio. Spero comunque che qualche smanettatore/esperto passi da qui e mi illumini. Il contesto: (1) ho una linea ADSL Alice 10 mega (2) secoli fa Telecom mi ha installato una borchia (credo si chiami così...) dalla quale escono due cavetti "telefonici - uno va ad un apparecchio fisso che ho in taverna (direi il principale...) ed il secondo va sul mio nuovo router Netgear DGND3700 (3) sono convinto che i filtri per la telefonia siano all'interno della borchia (4) al piano di sopra ho un telefono cordless ed altre tre prese telefoniche che non utilizzo (5) il tutto funziona alla perfezione.
    Qualche giorno fa ho deciso di cambiare il telefono fisso che ho in taverna (...ripeto il principale) perchè ha qualche acciacco dovuto all'età. Ho perciò acquistato un "altro" Brondi (da pochi soldi) per sostituirlo. E qui viene il bello ... se collego il nuovo telefono il cordless al piano di sopra non funziona più ... neppure se utilizzo il vecchio cavo e la vecchia presa.
    Il problema è che il telefono in se funziona benissimo e quindi non credo che sia possibile giustificare una sostituzione o un reso. E d'altra parte non posso neppure rinunciare al cordless di sopra in quanto è il più utilizzato (... da mia moglie ovviamente).
    Chiedo se qualcuno degli amici del forum ha qualche spiegazione logica o, meglio, qualche suggerimento.
    grazie
    roberto

  2. #2
    facile, hai un impianto a spina in serie, quindi collegando telefoni da pochi euro, tagliano la linea dalla presa principale e quindi non funziona più nulla a monte della prima presa, le soluzioni sono 2 o ti compri un telefono nuovo, oppure modifichi l'impianto a spina e metti tutto in parallelo. Per quanto riguarda i filtri NON sono dentro alla borchia quindi devi metterli dove ci sono telefoni!

    Questo discorso vale se non hai per caso una linea ISDN allora la borchia
    e' grigia delle dimensioni di circa 30 x 25 cm. (ma non penso)

    P.S. Per vedere come si fa un collegamento in parallelo cerca su questo forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di finalcut
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da alberto6017
    facile, hai un impianto a spina in serie, quindi collegando telefoni da pochi euro, tagliano la linea dalla presa principale e quindi non funziona più nulla a monte della prima presa, le soluzioni sono 2 o ti compri un telefono nuovo, oppure modifichi l'impianto a spina e metti tutto in parallelo. Per quanto riguarda i filtri NON sono dentro alla borchia quindi devi metterli dove ci sono telefoni!

    Questo discorso vale se non hai per caso una linea ISDN allora la borchia
    e' grigia delle dimensioni di circa 30 x 25 cm. (ma non penso)

    P.S. Per vedere come si fa un collegamento in parallelo cerca su questo forum.
    OK adesso guardo meglio sul sito, ma intanto qualche precisazione:
    1) telefoni da pochi euro : ??? quelli che costano di più mi fanno funzionare il cordless a valle ?
    2) ... non funziona più nulla a monte ... (dimmi che intendevi a "VALLE" altrimenti non ci capisco più niente - e già ci capisco poco);
    3) in effetti prima avevo una linea ISDN e la borchia è grigia ma è molto più piccola delle misure che hai indicato
    4) quindi i filtri me li ha installati telecom quando sono passato alla ADSL ?!?! (è passato molto tempo e non ricordo)
    5) se in filtri sono interni ad ogni presa (deve esse così perchè esternamente non vedo nulla) ... se ne compro uno supplementare esterno peggioro o miglioro le cose ?
    Grazie e mille per il prontissimo aiuto
    ora cerco per collegamento parallelo
    roberto

  4. #4
    Originariamente inviato da finalcut
    OK adesso guardo meglio sul sito, ma intanto qualche precisazione:
    1) telefoni da pochi euro : ??? quelli che costano di più mi fanno funzionare il cordless a valle ?
    2) ... non funziona più nulla a monte ... (dimmi che intendevi a "VALLE" altrimenti non ci capisco più niente - e già ci capisco poco);
    3) in effetti prima avevo una linea ISDN e la borchia è grigia ma è molto più piccola delle misure che hai indicato
    4) quindi i filtri me li ha installati telecom quando sono passato alla ADSL ?!?! (è passato molto tempo e non ricordo)
    5) se in filtri sono interni ad ogni presa (deve esse così perchè esternamente non vedo nulla) ... se ne compro uno supplementare esterno peggioro o miglioro le cose ?
    Grazie e mille per il prontissimo aiuto
    ora cerco per collegamento parallelo
    roberto
    I telefoni che non danno problemi hanno di solito 3 fili connessi dentro alla presa tripolare, quelli che ne hanno due non fanno andare avanti il segnale se l'impianto è in serie. A valle intendo dopo la 1° presa. La borchia IDSN potrebbe essere anche più piccola. I filtri non sono mai all'interno delle prese, quindi hai anche l'impianto senza filtri, quindi in teoria quando telefoni dovresti sentire rumori i linea oppure dovrebbe cadere la portante ADSL


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di finalcut
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    50
    OK ... quindi devo dedurre che il nuovo telefono ha solo due fili connessi ed il vecchio dinosauro ne ha tre (poichè il cordless a valle funziona).
    Io di filtri non ne vedo e la linea ADSL è una roccia. Anche i due telefoni non accusano disturbi
    Ti allego una foto come prova (nel frattempo provo a vedere quanti fili ha il nuovo telefono)
    roberto
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Originariamente inviato da finalcut
    OK ... quindi devo dedurre che il nuovo telefono ha solo due fili connessi ed il vecchio dinosauro ne ha tre (poichè il cordless a valle funziona).
    Io di filtri non ne vedo e la linea ADSL è una roccia. Anche i due telefoni non accusano disturbi
    Ti allego una foto come prova (nel frattempo provo a vedere quanti fili ha il nuovo telefono)
    roberto
    Ora capisco, quella borchia che dici non è altro che uno vecchio splitter (che tentato di installare tempo fa ed ho rinunciato dopo averne rotti 4 mai tentare di metterci le mani ) quindi filtra il segnale RTG dall'inizio dell'impianto così non servono nelle prese telefoniche il segnale viene portato avanti già filtrato. Per filtri, non montare filtri in più che non servono. A questo punto la soluzione è mettere tutto in parallelo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di finalcut
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da alberto6017
    Ora capisco, quella borchia che dici non è altro che uno vecchio splitter (che tentato di installare tempo fa ed ho rinunciato dopo averne rotti 4 mai tentare di metterci le mani ) quindi filtra il segnale RTG dall'inizio dell'impianto così non servono nelle prese telefoniche il segnale viene portato avanti già filtrato. Per filtri, non montare filtri in più che non servono. A questo punto la soluzione è mettere tutto in parallelo.
    Grazie Alberto ... sei preparatissimo.
    Ma se acquistassi un satellite per il mio cordless Philips. Potrei installare la base principale giù nella presa principale ed il satellite nuovo al piano di sopra ... (il satellite non ha bisogno di collegamento telefonico vero ?).
    In questo modo potrei recuperare anche i soldi spesi per nuovo telefono. Non credo che il market trovi difficoltà nella sostituzione.
    Mi sembra la soluzione meno costosa e traumatica.
    grazie
    roberto

  8. #8
    Penso che sia la soluzione migliore anch'io.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di finalcut
    Registrato dal
    Feb 2012
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da alberto6017
    Penso che sia la soluzione migliore anch'io.
    Ottimo domattina vado e ... faccio il cambio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.