Javascript può passare una variabile all'html dopo un evento
l'evento lo puoi ottenere con onclick su un campo

quindi se la variabile javascript è disponibile
la puoi passare con una funzione avendo l'id del campo di input

<input name="nome" type="text" size="20" class="p4" readonly="readonly" id="nome" value="">

<input type="button" name="OK" value="OK" onClick="trasferisci()">


<script type="text/javascript">
function trasferisci()
{
var nominativo="prova nominativo";
document.getElementById("nome").value = nominativo;
}
</script>