Originariamente inviato da MItaly
Non è così banale, sulla Mercatore i paralleli diventano più radi andando verso i poli (in effetti la zona dei poli non può essere rappresentata su una Mercatore perché divergerebbe ad infinito). La proiezione su cui si può fare quel giochino è la equirettangolare.
l'avevo immaginato. In ogni caso wikipedia risolve il problema:
http://it.wikipedia.org/wiki/Proiezi...a_di_Mercatore

ci sono tutte le equazioni del caso