Originariamente inviato da Hutch
Colgo l'occasione per raccontarvi un aneddoto che mi è capitato riguardo questo video e per porre una domanda.

Premetto che non sono un esperto in informatica ma, piuttosto, un appassionato: studio tutt'altro e le mie conoscenze del campo sono, credo, semplicemente sopra la media degli utenti.
Per capirci sono quello che smanetta, che riesce a smontare e rimontare un pc, che viene chiamato quando c'è da installare qualcosa, controllare un pc per verificarne la funzionalità ma non so una ceppa di linguaggi di programmazione né di altro a livello tecnico specifico.

So cos'è anonymous, ho anche parlato con qualcuno di loro per qualche ora, qualche tempo fa, sul loro canale irc, e so cos'è un DDos.

Detto questo, non avevo visto il servizio fin quando un mio amico non me ne ha parlato. Il tizio in questione è laureato in ingegneria informatica quindi presumo (anzi, ormai presumevo) ne sappia ben più del sottoscritto in materia.
Questo amico mi ha detto: "hai visto il servizio delle iene sugli hacker? Sono entrati nel sito della CIA, dell'FBI, delle banche... cioè a quei livelli sei veramente un genio... e poi hai visto? Non hanno neanche rubato dalle banche... perché una volta che sei nel sistema puoi tranquillamente spostare soldi ecc.".

Io ho risposto: "Guarda, non ho visto il servizio, ma credo che quelli che hanno bucato i siti di FBI e CIA siano altri perché per quanto ne sappia io, il grosso dell'operato degli anonymous italiani è stato lanciare attacchi ddos ad alcuni siti impallandoli per qualche ora, al massimo una giornata".

Il mio amico mi ha guardato con una faccia come per dire: "cosa cazzo stai dicendo, cosa vuol dire lanciare un attacco ddos?" E ha poi troncato la discussione facendo una smorfia e cambiando discorso.

Ora, quello che mi chiedo è: una persona che ha conseguito un titolo di studio in ingegneria informatica quanto dovrebbe saperne di informatica?

Se la risposta è che il mio amico dovrebbe conoscere bene l'argomento, lui è un caso isolato o la preparazione media fornita in Italia è veramente scarsa?
mica ti insegnano l'hacking all'università :-) .
Comunque solo perché uno é laureato in una materia non significa che debba conoscere ogni cosa di quella materia. É come se un laureato a economia dovesse sapere tutte le leggi sul fisco. O un laureato in medicina dovesse conoscere ogni medicinale presente sul mercato.