C’è qualcosa che non mi torna ma probabilmente ho capito male io.
Quello che ho capito è che parti da una tabella 10x9 (landscape) e ne vuoi ottenere una 9x10 (portrait) con gli stessi numeri disposti secondo la regola che hai detto.
Che tu voglia ottenere una tabella 9x10 lo deduco dal fatto che altrimenti la cosa sarebbe palesemente impossibile infatti se la tabella rispettasse l’orientamento originale dovresti disporre elementi presi da 9 righe su righe con 10 caselle e quindi la duplicazione sarebbe inevitabile.
Del resto, che le righe di arrivo debbano essere lunghe 9 me lo conferma anche il tuo esempio.
Dato quindi per appurato che la tabella di arrivo deve avere 10 righe, il totale di ogni riga dovrà essere, sempre secondo quello che ho capito, un decimo del totale generale, quindi non 455 ma 409,5, cosa impossibile visto che i numeri in gioco sono interi.
Cosa non ho capito?