Iphone e Ipad hanno ciascuno 4 dimensioni di schermo (a seconda che abbiano o meno il retina display e se siano in landscape o portrait). Android sta al produttore quindi non hai un riferimento fisso.

Utilizzerei media query per testare la larghezza della pagina.

Realizzerei poi 3 o 4 layout diversi da applicarsi in rispettivi scaglioni di larghezza schermo (p.e. oltre 1024, da 1024 a 800... sotto i 400) centrando il contenuto qualora lo schermo fosse più largo.
Questo approccio lo vedo parecchio utilizzato perché non fa una distinzioni tra apparati, scegliendo opportunamente gli scaglioni di larghezza Iphone e Ipad vengono supportati facilmente e non ti verrà il mal di testa per tutti gli smartphone o tablet che usciranno con Android.