no non conosco WinSCP però scusami ma non ho capito a cosa potrebbe servirmi...Originariamente inviato da watermark
Io ho risolto modificando proprietario e gruppo di appartenenza (uguali a quelli dell'utente corrente) e dando a questi permessi di lettura e scrittura (tutto da root ovviamente).
Se non lo conosci già, dai anche un'occhiata a WinSCP, un client grafico leggerissimo che utilizza ssh ed scp per copiare/spostare/editare qualsiasi file e cambiarne i permessi in un attimo, tutto da interfaccia grafica.
io non dovrei modificare proprietario e gruppo dalla shell di linux?