Devi gestirti le date un pelo piu' manualmente con la mktime

http://php.net/manual/en/function.mktime.php

quindi :

1- esplodi la data in base al formato che ha
2- passi i parametri alla mktime
3- recuperi la timestamp


Fatti una funzione del tipo
Codice PHP:

function getTimestampFromDate$date )
{
      
$tokens =  explode("-" $date);

      return 
mktime(0,0,0$tokens[1],$tokens[2],$tokens[0]  ) ;

Ovviamente questa funzione lavora con le date in formato unix YYYY-mm-dd , se la data e' in altro formato devi gestirla in base al formato. Puoi Quindi aggiungere tutto il codice di controllo che vuoi. Ad esempio con una regular expression puoi controllare il formato e quindi lanciare una sotto procedura di conversione etc... qui sta a te.


Codice PHP:

$formato 
"Y-m-d" // Oppure il formato che gestisci te

$data1 getTimestampFromDate$inizio ) ;
$data2 getTimestampFromDate$fine ) ;

$gap 60

if( $data2-$data1 >$gap  )
{

}
else
{



P.S.
infatti la create_date_from_format dice :

(PHP 5 >= 5.3.0)

Cacchio che sfiga ...