Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Creazione file jpg

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    17

    Creazione file jpg

    Salve,
    Ho la necessità di creare dei file JPG costituiti da un rettangolo e da delle linee verticali la cui posizione nell'asse x cambia in base ai numeri inseriti in un vettore di valori - esempio vettore (4,8,10) ... occorre creare tre linee parallele all'interno del rettangolo nei punti 4, 8, e 10 dell'asse x.
    Ho circa 300 vettori e ovviamente non volendo creare le immagini manualmente vorrei creare un'applicazione che prende un vettore alla volta e mi crea il relativo file JPG salvandomelo in una cartella.
    Non so se sono stata chiara .. ma mi serve un consiglio su che linguaggio utilizzare e magari qualche consiglio su come procedere.
    Grazie in anticipo
    Claudia
    Claudia

  2. #2
    Una cosa del genere in Python si fa in poche righe di codice, così come in VB.NET o in C#...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    17
    Dei linguaggi che hai elencato secondo te qual'è il più veloce e semplice per realizzare quanto detto? Tu quale useresti? Mi potresti dare dei link che mi aiutino a capire come realizzarlo?
    Ad ogni modo grazie della risposta!
    Claudia
    Claudia

  4. #4
    Originariamente inviato da Columbia
    Dei linguaggi che hai elencato secondo te qual'è il più veloce e semplice per realizzare quanto detto? Tu quale useresti? Mi potresti dare dei link che mi aiutino a capire come realizzarlo?
    Come hanno già detto, quello che chiedi è abbastanza semplice da realizzare in diversi linguaggi, con le librerie giuste anche in C++. Dovresti dire tu con quale linguaggio/IDE ti trovi meglio in modo da poterti dare delle indicazioni specifiche.

  5. #5
    Originariamente inviato da Columbia
    Dei linguaggi che hai elencato secondo te qual'è il più veloce e semplice per realizzare quanto detto? Tu quale useresti? Mi potresti dare dei link che mi aiutino a capire come realizzarlo?
    Ad ogni modo grazie della risposta!
    Claudia
    Io userei Python perché in questo periodo sto lavorando tanto in Python. Come dice ESSE-EFFE, in effetti si può fare tranquillamente anche in C++ (se uno ha a disposizione le Qt, ad esempio, è questione di un attimo).

    Comunque, in Python libreria da usare è la PIL (Python Imaging Library).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Originariamente inviato da MItaly
    in effetti si può fare tranquillamente anche in C++ (se uno ha a disposizione le Qt, ad esempio, è questione di un attimo).
    Giusto. Anche se io pensavo alla VCL (C++Builder/Delphi): una dozzina di righe.

  7. #7
    Originariamente inviato da ESSE-EFFE
    Giusto. Anche se io pensavo alla VCL (C++Builder/Delphi): una dozzina di righe.
    Va detto però che non consiglierei ad una persona digiuna di programmazione il C++ come primo linguaggio.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    17
    Grazie, seguirò i vostri consigli.
    Siete stati gentilissimi e se incontrerò difficoltà aprofitterò ancora della vostra gentilezza!
    Ciao!
    Claudia
    Claudia

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    Va detto però che non consiglierei ad una persona digiuna di programmazione il C++ come primo linguaggio.
    In linea di massima sono d'accordo, anche se secondo me dipende molto da framework e ambiente utilizzati. Tra l'altro il problema proposto non è comunque l'ideale per cominciare a programmare e si risolve in maniera analoga in C++ come in C# (come in altri linguaggi).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    17
    Ciao gente.
    Non vorrei sembrare una che pretende troppo ma ...
    e se vi chiedessi di postarmi le poche righe di codice per risolvere il problema?
    Un piccolo esempio con un array di 3,4 elementi ... nel linguaggio che preferite.

    Scusate la richiesta eccessiva ma mi occorrerebbe con una certa urgenza risolvere il problema.
    In ogni modo grazie comunque!

    Ciao, buona giornata a tutti!
    Claudia
    Claudia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.