APE è un sistema che permette di effettuare chiamate "push" lato server verso il client... in altre parole c'è un programma che gira lato server e manda i dati ai client connessi (invece normalmente accade che sono i client a richiedere i dati al server).
APE si compone di due parti appunto, una libreria Javascript lato client ed in più la possibilità di programmare script sempre Javascript lato server appunto.
Su browser moderni APE utilizza i websocket, altrimenti se questi non sono disponibili il sistema "degrada" ed utilizza una tecnica chiamata "long polling": in pratica il client effettua delle chiamate Ajax lunghe 20 secondi. Se nessun dato arriva, la chiamata termina e ne viene effettuata subito un'altra.
APE richiede però di mettere le mani sul server, quindi se ti appoggi a servizi di hosting e non hai un server tuo dedicato o in housing difficilmente potrai implementarlo.
Per quello che vuoi fare tu, anche senza un APE server, potresti utilizzare qualcosa di simile al long polling facendo partire chiamate dal client ogni x secondi, dove x pùo essere variabile ed "aggiustabile" secondo le necessità, in questo modo potresti anche verificare i tempi di risposta del server al variare nel numero di client connessi.
Se invece vuoi imbarcarti nell'installazione di un APE server, potresti tirar su una distribuzione server LINUX su una macchina virtuale e sperimentare in locale.