Le virgolette (") fanno parte della sintassi HTML. In HTML possono essere sostituite da apici ('). Pero` devono essere accoppiate correttamente.
(e questo da` un suggerimento per risolvere)

Pero` il PHP le usa anche lui, per cui occorre trovare il sistema di passare le virgolette al browser.
In linea di massima si puo` usare la backslash (barra all'indietro: \) per fare l'escape di un carattere speciale che non deve essere interpretato ma ritrasmesso. A seconda del numero di passaggi (n) occorre mettere 2n-1 backslash davanti ai caratteri da non interpretare.

Comunque il problema allora e` di PHP.
Sposto nel forum relativo.