Credo che non si possa fare con la sola formattazione condizionale, occorre "qualcosa" che memorizzi in una colonna nascosta i valori che le celle avevano prima dell'aggiornamento in modo che poi la formattazione condizionale possa fare il confronto fra i nuovi valori e i vecchi e impostare le frecce.
Quel "qualcosa" può sicuramente essere un VBA attivato dalla variazione dei valori delle celle ma forse potrebbe essere anche una query.
Dico forse perché non conosco le query sotto excel, comunque l'idea dovrebbe essere più o meno questa: prima di aggiornare la colonna A con i valori provenienti da fuori aggiorno la colonna B con i valori della colonna A e poi assegno la formattazione condizionale alla colonna A per confronto con i valori della colonna B.