Se sai programmare, cambiare i css di un template di joomla è un gioco da ragazzi.
Potresti anche crearti i template da solo, se sai usare un programma di grafica e programmare.
Oltre a joomla potresti usare anche wordpress, molto più facile da usare e, secondo me, indicizzato molto meglio su google.
Comunque....esistono molte estensioni per joomla e wordpress, ed eventualmente le potrai modificare (sempre grazie alle tue conoscenze di programmazione).
Joomla è composto da moduli, componenti e plugin.
I moduli sono quelli che vedi ai lati (esempio "Utenti online") e li puoi posizionare dove vuoi, ovviamente dovrai vedere come è disposto il template che hai scelto, e questo lo puoi vedere nella sezione dei temlate.
I plugin sono delle estensioni che ti permettono qualche servizio in più, sono automatici, nel senso che basta installarli ed attivarli e fanno praticamente tutto da soli (o piccoli settaggi).
I componenti sono la parte più importante e vanno installati e settati.
Un esempio di componente è k2 che ti permette di scrivere articoli anche da frontend, di gestire gli utenti, caricare video ecc.
Altri componenti sono ad esempio per prenotazioni alberghiere, newsletter, creare una community, insomma ce ne sono moltissimi.
Spero di essere riuscita a darti una panoramica di questo cms.