Se aprli di matrici parli di array bidimensionali. ossia Array di array.
tipo
$array = array(
array( 1 , 2 , 3 ) ,
array( 1 , 2 , 3 ) ,
array( 1 , 2 , 3 )
)
Esempio di matrice 3x3.
Per questo ho impostato un controllo su data1 e data2 in forma di ciclo.
Se invece tu hai una struttura del tipo :
$array(
stringa,
stringa,
stringa
)
allora togli il ciclo innestato e fai uno str_cmp($data1,$data2)
inoltre abbassi anche lka complessita da quadratica a lineare.