Originariamente inviato da goatboy
[...] il Prof ha detto che "non ci dobbiamo azzardare" ad usare le parole chiave static e global.![]()
![]()
![]()
Siccome pure io studio informatica, per me questo è pane quotidiano![]()
Tradotto vanno usate con cautela, ma i professori amano semplificare le cose![]()
Sono per chi vuole usare il linguaggio a piena potenza, toccando le cose con mano.Ma allora non capisco, per quale motivo sono state create questo tipo di variabili? In quali casi è "normale" usare variabili statiche e in quali casi quelle globali?
Ci sono casi in cui sono fastidiose, ma anche casi in cui tornano utili, e io ti consiglio vivamente di usarle e di sperimentarle.
Un caso in cui mi è tornata utile una variabile static è quando dovevo creare dei nodi che avevano un numero seriale univoco.Un esempio semplificato è questo:
Poi l' esame è un' altra cosacodice:int contatore() { static int num=0; return num++; }![]()

Rispondi quotando