ciao, per evitare di scrivere la pagina intera in apici potresti fare:
<?
if(isset($_SESSION['name'])) {
//chiudi il tag php
?>

<div>... bla bla... l' intera pagina</div>
<?
//puoi sempre aprire php per altro codice, es
echo $variabile;
if($vaiabile){ echo $altraVar;}
?>

<div>codice html vario</div>
<?
} else {
echo 'Non hai i permessi per vedere la pagina';
exit;
}
?>
oppure puoi creare una classe sessione
es.
class sessione
{
public function sessioneUser($sessioneDati)
{
if($sessioneDati['name']!='il nome che vuoi') //In questo caso non si è fatto il login.
{// opzionale apro una funzione javascript temporizzata a 3 secondi con cui esco e si riparte da dove vuoi
echo " <script type=\"text/javascript\">
window.setTimeout(\"esci()\", 3000);
//-->
</script>";
exit('Non hai i permessi per vedere la pagina'); //e blocco l'invio di ulteriori dati.
}
}

la funzione esci
function esci()
{
location.href = "http://www.eccc";
}