Si la funzione che ho creato io fa praticamente questo. Il problema è che sembra non riesca a richiamare la funzione. Non fa proprio nulla. Ora riprovo e vedo se ho sbagliato qualcosa.Originariamente inviato da sergioDario
Potresti provare una cosa tipo questa
esempio calendario generato da php
<tr>
<td>
<a href=javascript:void(0)" onclick="cambia(this)">1</a>
</td>
<td>
<a href=javascript:void(0)" onclick="cambia(this)">2</a>
</td>
ecc.
javascript
function cambia(campo)
{
if(campo.className=="")
{
campo.className="verde";
}
elseif(campo.className=="verde")
{
campo.className="rosso";
}
else
{
campo.className="";
}
}
ed infine il css
.verde{background:"green";}
.rosso{background:"red";}
![]()
Si, l'ho vista, però non è esattamente questo che mi serve. Qui è come se stai facendo un numero col cellulare e ti indica il numero che hai cliccato al momento. Poi appena ne clicchi un altro si disattiva quello di prima.Originariamente inviato da nivasio
http://jqueryui.com/demos/selectable/#display-grid
forse ti serve di + questo dacci un'occhiata
Comunque grazie a tutti per il momento!![]()

Rispondi quotando