Dipende tutto dallo scenario e dalla configurazione del server. Se e' tutto circoscritto a un singolo virtualhost non servono neanche permessi di superuser (quindi immagino non sia il tuo caso), se devi configurare vari virtualhost e/o il server ha suexec allora devi farti qualche shell script e configurare alcuni comandi che l'utente tramite il quale gira PHP (per esempio su debian e' www-data) possa eseguire come root usando sudo.Originariamente inviato da dottwatson
l' obbiettivo è quello di simulare una sorta di installer come quello dei classici shared Hosting:
scegli la piattaforma, e lui fa tutto il resto.... files,db ecc...