Originariamente inviato da fmortara
No...

imho se esponi un lavoro o scrivi un tutorial/consigli per il lavoro, un dominio "aziendale" è necessario.
se racconti un viaggio in moto è necessario invece un blog personale separato dall'altro.
il viaggio in moto lo racconto a voi, che tanto interessa giusto a hpesce, cionni e poco piu' e forse manco a loro

faccio un esempio concreto: in questo periodo, sto meditando di passare la mano con un cliente apparentemente impermeabile a ogni mio suggerimento; l'impressione e' che - ammesso e non concesso che il lavoro veda la luce - rischiamo di uscirne tutti e due insoddisfatti per una ragione o per l'altra

siccome penso sia mio dovere offrire non solo la parte strettamente "meccanica", ma anche le mie conoscenze professionali, la cosa mi frustra assai e mi verrebbe da scriverne delle considerazioni generali (non delle recriminazioni sul singolo caso: le incompatibilita' capitano e non e' colpa ne' mia, ne' del cliente, molto piu' proficuo prenderne atto e andare avanti)

solo che non sono sicura che questo genere di post sia adatto al portfolio: secondo voi potrebbe esserlo, oppure e' troppo borderline? repeat: un po' polemico probabilmente si, visto che ci ho smenato gia' un bel po' di tempo senza cavare un ragno dal buco, ma comunque generale - possibilmente per ridurre casi simili in futuro - e non di recriminazione sul singolo caso: troppo personale per il portfolio e quindi piu' adatto al blog staccato, oppure ci puo' stare anche nel sito strettamente professionale?