io farei proprio 2 cose distinte.
Non abituarti ad usare questa tecninca perche' esci di testa e avrai sempre dei sistemi brutti.
Io personalmente odio mescolare le cose.
1- pagina html con il form
2- script php con codice e redirects
1 :
Codice PHP:
<?
//Eventuale codice php per il recupero dei dati salvati
$options = "";
if( file_exists("nomi.txt") )
{
// Estrai i nomi dal file e crea le opzioni per la select
}
?>
<form name="mioform" action="prova.php" method="post">
<select size="1" name="select">
<option value="">scegli</option>
<?=$options?>
</select>
<input type="submit" name="s" value="Invia dati" />
</form>
2:
Codice PHP:
if( $_POST["select"] )
{
// GESTISCI IL NOME SELEZIONATO
}
else
{
header("loaction:index.php?e=1&c=1") ;
}