devi gestire il form e la sua visualizzazione in un unico script, oppure da quello di controllo in caso di errore richiami l'altro che visualizza i dati passando come parametri le informazioni da mostrare come "avviso", magari con delle variabili di sessione: lo script che mostra il form controlla queste variabili e nei punti che vuoi mostra i contenuti dei messaggi se presenti (altrimenti, come nel caso della prima chiamata, non succede nulla e basta)