io farei cosi, sfruttando il fatto che il salto riga è costante



In pratica creo una colonna d'appoggio e ci inserisco un indice

Divido per 2 questo indice, vedo se il numero è pari o dispari con la funzione RESTO, e ci metto un "si" o "no" a seconda del risultato.
Poi copio questo tre colonne in altra posizione e ordino prima per la colonna J e la colonna H.

La colonna I si disporrà esattamente come in figura e potrò collegare la colonna B ad essa banalmente