Se il sistema ha attivato il montaggio automatico dei dispositivi USB dovrebbe essere sotto /media o sotto /mnt (non so esattamente le impostazioni di CentOS in proposito, comunque puoi vedere i dispositivi montati dando mount senza parametri), altrimenti devi montare la chiavetta manualmente da qualche parte:
- individua il device della chiavetta - ad esempio /dev/sdc1, in genere l'ultimo in ordine alfabetico dei vari /dev/sd* o comunque l'ultimo a comparire in dmesg (collegando una chiavetta e dando dmesg | grep sd ottengo come ultime righe:
codice:
[ 2805.574538] sd 9:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 0
[ 2805.575330] sd 9:0:0:0: [sdc] 8162816 512-byte logical blocks: (4.17 GB/3.89 GiB)
[ 2805.575956] sd 9:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 2805.575966] sd 9:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 23 00 00 00
[ 2805.575972] sd 9:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 2805.578192] sd 9:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 2805.578202]  sdc: sdc1
[ 2805.678696] sd 9:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 2805.678706] sd 9:0:0:0: [sdc] Attached SCSI removable disk
la riga che ti interessa in particolare è "sdc: sdc1", in questo caso dovrai montare sdc1)
- crea una directory in cui montarla;
- montala con mount /dev/sdquellocheè /directory/su/cui/montarla;
- finito il lavoro, sia che tu l'abbia montata manualmente, che automaticamente, smonta la chiavetta con umount /directory/su/cui/è/montata

Per copiare le cose si usa normalmente il comando cp (o cp -r per copiare intere directory).

Ma levami una curiosità, tu sei responsabile di un server dedicato e non hai idea di come gestirlo?