Salve a tutti e grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Vi espongo subito il problema.
Era da un po' di tempo che il mio pc desktop pur funzionando dava segnali di squilibrio, ho subito pensato a ripulirlo pensando si trattasse della cpu surriscaldata, l'ho aperto ed ho ripulito le ventole di raffreddamento (che effettivamente erano intasate dalla polvere).
Fatta questa operazione l'ho riacceso ed ho notato che piuttosto di migliorare nelle prestazioni era radicalmente peggiorato, infatti dopo pochi minuti dall'accensione mi si bloccava completamente la schermata, mouse e tastiera bloccati, nessuna possibilità di aprire il task manager ne tanto meno di spegnerlo dal pulsante, unica cosa da fare era staccarlo dall'alimentazione, alla riaccensione a volte partiva regolarmente altre volte invece mi si bloccava sulla pagina del bios.
A quel punto lo ho smontato nuovamente andando a verificare che la ram fosse integra, ho staccato i banchi della ram dagli slot, li ho puliti e li ho rimontati.
Riavviato il pc solito problema, dopo qualche minuto mi si bloccava tutto.
Ho provato nuovamente a verificare che tutti i connettori fossero ben collegati ed effettivamente era così. La sorpresa però è giunta al nuovo riavvio.
Lasciando il case aperto ho notato che pur partendo tutto, sullo schermo nessun segnale, nessuna possibilità di accedere al bios, nessun bip all'avvio e led dell'hard disk spento.
Adesso, pur provando a staccare e riattaccare i connettori dell'hard disk la situazione non cambia.
Cosa potrebbe essere? C'è qualche soluzione per capire dov'è il problema?