leggi questoOriginariamente inviato da world war
Gli include in php fanno esattamente quello che ha detto e poichè avevo qualche esperienza in VB scolastico, mi ero accorto che ciò non era possibile. Ovviamente per sorpassare il problema volevo includere queste librerie esterne in cui sia presente una classe che abbia sempre lo stesso nome ma varia il codice a seconda di ciò che deve essere fatto.
I dati gestiti dall'applicazione principale volevo inviarli alla classe come parametri di qualche metodo.
Come più o meno ha detto, non ho pensato molto alla struttura del programma, ma più all'aspetto grafico in quanto essendo quello più visibile ho necessità di farlo nel miglior modo possibile.
il thread "dovrebbe" interessarti.
EDIT :
...quello che ha detto e poichè...parli di una terza persona o mi dai del lei?Come più o meno ha detto,...![]()
se è la seconda piantala!, mi fai sentire vecchio
![]()
![]()