Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: JS non funziona?!

  1. #1

    JS non funziona?!

    Salve a tutti!

    E da tempo che sto creando un piccolo web tool la cui funzione sostanzialmente è quella di un vero e proprio editor online per tutti coloro che vogliono sperimentare e testare velocemente il risultato del proprio lavoro scritto con i linguaggi di programmazione basilari, come: HTML, CSS, XML, Java Script, ecc......

    Questo è il web tool realizzato da me in php: http://w3schoolzz.altervista.org/web...yit_editor.php

    Avrei un dilemma da chiedervi al quale non riesco trovare soluzione...

    Vorrei sapere perchè quando scrivo nella finestra di testo (quella di sx) un codice puramente in JS (per esempio un pulsante che una volta schiacciato dia un semplice messaggio di alert) non funziona nella finestra di anteprima (dx).

    Sostanzialmente il web tool è molto semplice dato che si basa interamente su un form con la relativa pagina bianca che cattura i dati scritti nella textarea per mezzo di una semplice request.
    Il codice si può riassumere così:

    Pagina Principale (tryit_editor.php)
    codice:
    <?php
    print('
    ...
    <form name="tryited" action="myeditor.php" method="post" target="mypreview" onSubmit="return checkup();">
    ...
     <textarea name="mytext" cols="77" rows="38">
     Codice HTML, JavaScript, CSS, ecc..
     </textarea>
    ...
    </form>
    ...
    ');
    ?>
    Pagina Secondaria (myeditor.php)
    codice:
    <?php
    print($_REQUEST['mytext']);
    ?>
    Inoltre vorrei sapere ad una possibile soluzione al problerma... Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    ho visto che il contenuto del tag "SCRIPT" NON viene riprodotto... fai qualche controllo/filtro prima di generare il box di anteprima?

  3. #3
    Originariamente inviato da eiyen
    ho visto che il contenuto del tag "SCRIPT" NON viene riprodotto... fai qualche controllo/filtro prima di generare il box di anteprima?
    L'unico controllo che faccio prima di inviare il contenuto del form è quello di verificare che il contenuto della textarea non sia vuoto mediante JS. Filtri non ce ne sono.

    PS: Come manca il contenuto tra le tag script? O.o

    Se tu scrivi questo codice nella finestra di testo:
    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function displayDate()
    {
    document.getElementById("demo").innerHTML=Date();
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    
    <h1>My First Web Page</h1>
    <p id="demo">This is a paragraph.</p>
    
    <button type="button" onclick="displayDate()">Display Date</button>
    
    </body>
    </html>
    Lo visualizzi correttamente in quella di anteprima così:
    codice:
    <html>
    
    <head>
    
    <script type="text/javascript">
    
    function displayDate()
    
    {
    
    document.getElementById("demo").innerHTML=Date();
    
    }
    
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <h1>My First Web Page</h1>
    
    <p id="demo">This is a paragraph.</p>
    
    
    
    <button type="button" onclick="displayDate()">Display Date</button>
    
    
    
    </body>
    
    </html>
    Però il codice in JS non funziona, sembra morto...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    visualizzando il sorgente del frame è corretto, ma ispezionandolo con un tool lo script appare vuoto...

  5. #5
    Originariamente inviato da eiyen
    visualizzando il sorgente del frame è corretto, ma ispezionandolo con un tool lo script appare vuoto...
    Ah... Cmq i filtri non ci sono, cioè il questo web tool dovrebbe riprodurre fedelmente tutto quello che uno scrive nella finestra di testo... Però dovrebbe anche funzionare...

    Qualche idea su come ovviare al problema?

    PS: Per caso usi il tool del tuo browser oppure qualcos'altro?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    del browser...

    ...ti consiglio di fare qualche piccola prova generando direttamente dal php un piccolo blocco js... vedi un po'...

  7. #7
    Originariamente inviato da eiyen
    del browser...

    ...ti consiglio di fare qualche piccola prova generando direttamente dal php un piccolo blocco js... vedi un po'...
    Dici di scrivere tramite PHP un piccolo codice in JS tra i due tag del textarea oppure in un nuovo foglio di prova?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    di inizializzare il contenuto direttam. in php (senza leggerlo dal form)

  9. #9
    Originariamente inviato da eiyen
    di inizializzare il contenuto direttam. in php (senza leggerlo dal form)
    Ah ok... In poche parole sarebbe tu intendi una cosa simile a questa?:

    Codice PHP:
    <?php
    print('
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function displayDate()
    {
    document.getElementById("demo").innerHTML=Date();
    }
    </script>
    </head>
    <body>

    <h1>My First Web Page</h1>
    <p id="demo">This is a paragraph.</p>

    <button type="button" onclick="displayDate()">Display Date</button>

    </body>
    </html>'
    );
    ?>
    o

    Codice PHP:
    <?php
    print('
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript">
    function displayDate()
    {
    document.getElementById("demo").innerHTML=Date();
    }
    </script>'
    );
    ?>
    </head>
    <body>
    <?php
    print('

    <h1>My First Web Page</h1>
    <p id="demo">This is a paragraph.</p>

    <button type="button" onclick="displayDate()">Display Date</button>

    </body>
    </html>'
    );
    ?>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    prova un po'...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.