Originariamente inviato da oly1982
Quel file.txt funge da database (è comunemente detto database testuale).
la funzione file() di php esegue una lettura rigo per rigo del file restituendo ciascun rigo all'nterno di un array.
Pre farti un'idea fai così:
Codice PHP:
<?php
$array_righi = file('file.txt');
echo '<pre>';
/* struttura array */
print_r($array_righi);
?>
Pino SIlvestre ti ha inoltre suggerito di formattare ogni rigo in modo da potervi collocare più dati.
Se però non ci dici cosa vuoi realizzare è difficile aiutarti nello specifico.
Sto facendo un Sistema di Paginazione, fino a ora sono arrivato a sviluppare fino a qui:
Codice PHP:
<?php
$file = file("file.txt");
$perpage = 30;
if ($perpage == TRUE)
$pos = 0;
if ($pos == FALSE)
$count = count($file);
for($i = $pos; $i < ($perpage+$pos); $i++)
{
if($i > $count-1) break;
$result = explode("|" , trim($file[$count-$i-1]));
echo "$result[0] $result[1]";
}
echo "<div align='center'>[ ";
for($p = 0; $p < $count; $p++)
{
if(!($p % $perpage))
{
$pg = ($p/$perpage)+1;
if ($p == $pos)
{
echo "[url='?pos=$p']$pg[/url] ";
}
else
{
echo "[b]$pg[/b] ";
}
}
}
echo " ]</div>";
?>
Consigli su come continuare?