Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Implementare servizio server in PHP

    Salve ragazzi,

    avrei bisogno di fare ciò.

    Avrei bisogno di realizzare una sorta di server PHP che fa questo.

    Ho un dominio registrato su altervista e su Aruba, ma entrambi i servizi di hosting non permettono la connessione al db mysql dall'estenro.

    Ho un'applicazione scritta in java che dovrebbe inviare delle query a questo DB. Ora ho visto che l'unico modo per poter lanciare query al di fuori di aruba o altervista è creare una sorta di server, o servizio di listening insomma che accetta delle query.

    Sapete postarmi qualcosa di già fatto oppure una guida??

    grazie a tutti

  2. #2
    se sai programmare un minimo non è difficile

    ti basterebbe creare uno script gateway.php che sta sul tuo server aruba che accetta in ingresso una stringa

    la stringa sarà esattamente la query che andrai ad eseguire

    per le varie INSERT,DELETE,UPDATE sei a posto giò con questo

    per le SELECT invece devi fare in modo che il risultato venga scritto a video

    praticamente esegui la select, fai un ciclo e stampi a video il contenuto dei campi
    o lo metti in un array che poi puoi trasformare in stringa in un formato che Java può riconoscere (csv; json; xml... come vuoi)

    lato java, ti basta fare una chiamata http passando la query e leggere il risultato.

  3. #3
    Allora io a programmare me la cavo.

    La select per il momento non mi interessa, quello che voglio fare, è sostanzialemtne eseguire una query dal mio local al db remoto.

    Come posso costruire questo gateway.php??? che accetta sctringhe da java?

  4. #4
    Allora ho studiato un pò le diverse soluzioni. Una delle tante soluzioni è la seguente e secondo me per quello che devo fare è la migliore.

    Il mio software che funziona in locale è in java, alla pressione di un pulsante, io devo far sincronizzare il database locale ed il database remoto.

    Per sincronizzazione intendo copiare il database locale nel database remoto.

    Ora i problemi che si sono verificati sono questi:

    aruba
    altervista

    non permottono di accedre direttamente ai loro db MySql.

    La soluzione a questo punto che viene immediata è la seguente magari se ne avete altre sono disposto a cambiare a qualsiasi soluzione.

    In java ho realizzato un metodo che mi fa un dump del mio db locale, creando un file che attraverso un metodo inserisco in una cartella sul server remoto.

    Ora dovrei realizzare una sorta di serverino in PHP, una function, un qualcosa che nel momento in cui viene inserito un file fa partire il metodo che diciamo prende il file .sql salvato e fa il dump sul db remoto.

    Sapete indicarmi come iniziare a sviluppare ciò?

  5. #5
    Hai 2 strade:
    1) usi una classe di parsing tipo questa --> http://www.phpclasses.org/package/28...om-a-file.html
    che parserizza le singole query e poi le esegui singolarmente
    2) leggi il file .sql riga per riga ed esegui le singole righe


  6. #6
    io avevo pensato ad una roba del genere ma è solo in teoria devo vedere se è fattibile.

    Creare un file .php il quale risiede nel mio server.

    carico tramite JAVSA il file .sql in un cartella sul server.
    tramite java richiamo una il file php (richiamo un metodo ad esempio) il quale va a leggere il contenuto di quel file ed esegue le query a db.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.